La classificazione della forma dei pigmenti d'argento include in particolare la presenza e la struttura delle particelle di pigmento. Forme diverse possono produrre risultati visibili distintivi. Di seguito sono riportate alcune classificazioni non insolite delle forme dei pigmenti d'argento:
1. Lamina d'argento: la lamina d'argento è un pezzo d'argento completamente sottile, che in genere offre una forma totalmente piatta. Questa forma può produrre un impatto luminoso piuttosto riflettente, sviluppando un aspetto pulito e metallico.
2. Polvere d'argento: la polvere d'argento è costituita da piccole particelle d'argento che appaiono sotto forma di polvere. Questa forma può produrre una lucentezza uniforme dell'acciaio ed è generalmente utilizzata in diverse applicazioni che includono rivestimenti, vernici e prodotti in plastica.
3. Lamina d'argento: la lamina d'argento è appena più spessa della lamina d'argento e normalmente dà una struttura simile a un foglio più grande. La forma del foglio d'argento può produrre un effetto di riflessione unico sotto l'irradiazione luminosa, adatto per rivestimenti, inchiostri da stampa e prodotti in plastica.
4. Asta d'argento: un'asta d'argento è una particella estesa e sottile che fornisce una forma a forma di bastoncino. Questa forma può essere utilizzata in alcuni effetti speciali, inclusi opere d'arte e ornamenti, per creare risultati lineari in acciaio.
5.Detriti sferici:
Pigmenti d'argento possono anche essere particelle rotonde, con una forma molto simile a una minuscola sfera. Questa forma può fornire una lucentezza metallica uniforme in applicazioni positive, specialmente nei cosmetici e negli inchiostri da stampa.
6. Particelle irregolari: alcuni pigmenti d'argento hanno forme irregolari, che possono includere scaglie anomale o detriti frammentati. Questa forma di pigmento viene utilizzata in effetti speciali positivi per creare maggiore luce, ombra e consistenza.